Mastri Oleari dal 1917

Il frantoio

L’𝑶𝒍𝒆𝒊𝒇𝒊𝒄𝒊𝒐 𝑭𝒊𝒐𝒓𝒆𝒏𝒕𝒊𝒏𝒐 di Fiorentino Nicola è un’azienda attiva dal 1917 ed interamente a conduzione familiare. È l’unico frantoio della zona nord-orientale del promontorio garganico ad essere presente tra gli 85 mastri oleari ufficialmente riconosciuti nell’albo nazionale. Da oltre 100 anni si occupa della trasformazione dell’oliva in olio per conto terzi e proprio, attraverso un processo continuo di estrazione a freddo d’avanguardia, garantendo così un olio di grande qualità (EVO). Un’azienda quindi di famiglia che negli anni ha dato spazio alla continua innovazione pur mantenendo viva la tradizione tramandata. Da ciò, infatti, la scelta di adottare il metodo di estrazione dell’olio di oliva a 𝒅𝒖𝒆 𝒇𝒂𝒔𝒊 per tre ragioni principali: 1. Quantità Grazie a tale sistema, l’estrazione dell’olio dalla pasta di olive viene ottenuta senza l’aggiunta di acqua, ottenendo così meno dispersione di olio nella sansa e quindi garantendo una resa migliore. 2. Qualità Senza l'aggiunta di acqua al processo non avviene il dilavamento di polifenoli, gli antiossidanti e le proprietà organolettiche restano inalterate, ottenendo così un prodotto più corposo, e qualitativamente eccellente. 3. Impatto ambientale Questo processo consente di eliminare l’utilizzo dell’ acqua di processo, con il duplice vantaggio di limitare l’impiego di risorse naturali ed eliminare la produzione di refluo, dichiarata fortemente fototossica a causa della sua composizione chimica. Professionalità, onestà e fiducia… questi sono i principi fondamentali dell’Oleificio Fiorentino, che dal 2017 è anche diventato centro di confezionamento.

“𝒄’𝒆̀ 𝒖𝒏 𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒓𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊 𝒗𝒂𝒏𝒕𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒂 𝒕𝒆𝒄𝒏𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒆𝒇𝒇𝒊𝒄𝒂𝒄𝒊”